Venerdì, 04 Settembre 2015 08:58

Il Castello di Passirano

Scritto da
Foto del castello di Passirano scattata il 03 settembre 2014 Foto del castello di Passirano scattata il 03 settembre 2014 Lorenzo Paglierani Ph

Il Castello di Passirano è certamente motivo d'orgoglio per l'intera comunità in quanto è tra i castelli meglio conservati di tutta la Lombardia e meta di numerosi turisti che visitando la Franciacorta non mancano di passare.

Leggendo i numerosi scritti riguardanti il castello di Passirano appare chiaro fin da subito che gli elementi storici sono discordanti e fondati su ipotesi che, senza un'approfondita ricerca archeologica, non potranno essere convalidate, e quest'aurea di mistero ...

 ... ci stuzzica ;-)

 Costruito in epoca medioevale oppure nel XIV secolo la forma squadrata del castello di Passirano richiama alla mente il metodo costruttivo di epoca romana ( il "castrum romano" ), le numerose stanze e la struttura complessa fa pensare ad un uso non prettamente bellico, bensì voluto come roccaforte e votato alla difesa della popolazione durante le scorrerie e i tumulti che potevano verificarsi in zona; questa ipotesi è corroborata dalla posizione intermedia tra le due strade principali (strada Brescia-Iseo e Venezia-Milano), quindi non militarmente strategico per la lontananza dai passaggi degli eserciti, e dall'ottima conservazione dello stesso castello rispetto agli altri castelli del comune di Passirano, di cui niente o quasi è rimasto ... infine è interessante ragionare riguardo i costi di costruzione di un castello con queste caratteristiche e l'allora comune di Passirano Sera non avrebbe avuto le risorse per edificarlo autonomamente.

Altro elemento di riflessione è che la gestione del castello fosse affidata alla comunità passiranese che solo nel 1722 lo cedette ai Conti Fenaroli con accordi di utilità per la comunità tutta, accordi che verranno mantenuti fino in epoca moderna ...

Due le torri a base circolare che terminano sul lato sud del castello alla stessa altezza delle mura merlate, in corrispondenza dell'angolo nord-ovest esisteva una torre chiamata "specola" dove era stato installato un piccolo osservatorio astronomico all'avanguardia per l'epoca, mentre dal lato est delle mura ecco svettare una torre a base quadrata dove nel XVIII secolo trovavano ricovero un orologio e una campana ... elementi questi che resero e rendono il castello di Passirano eccezionalmente unico.

Originariamente la cinta muraria del castello di Passirano Sera era interamente isolata dal terreno circostante da un fossato, di cui resta visibile unicamente la porzione nei pressi dell'allora ponte levatoio.

Una breve passeggiata a piedi consente al visitatore di conoscere l'intero castello dall'esterno.

Il castello di Passirano, ancora oggi di proprietà dei Marchesi Fassati, è attualmente sede di un'azienda agricola produttrice di vini, anche se spesso viene messo a disposizione della comunità in occasione di eventi molto interessanti che naturalmente beneficiano anche del fascino di questa location meravigliosa.